Back to top

Chiedere la concessione dell'assegno di maternità dei Comuni

Descrizione

L'assegno di maternità è un sostegno economico per le madri italiane, comunitarie ed extracomunitarie che:

  • non beneficiano di alcun trattamento economico per la maternità: indennità o altri trattamenti economici a carico dei datori di lavoro privati o pubblici
  • beneficiano di un trattamento economico di importo inferiore rispetto a quello dell’assegno di maternità. In questo caso alla madre spetta solo la quota differenziale.

L'assegno è concesso anche per ogni minore in adozione o affidamento preadottivo: il minore deve avere meno di sei anni al momento dell’adozione o dell’affidamento oppure non deve aver superato la maggiore età per adozioni o affidamenti internazionali. Il minore in adozione o in affidamento preadottivo deve inoltre soggiornare e risiedere nel territorio dello Stato.

L'importo dell'assegno è rivalutato ogni anno sulla base della variazione dell'indice ISTAT dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati e quantificato nella circolare sui salari medi convenzionali che l’Istituto pubblica annualmente sul proprio sito.

Per ulteriori informazioni, consulta il sito dell'INPS.

In Comune di Salzano …

Dove Rivolgersi

Ufficio Politiche Sociali

Via Roma 166

30030 - Salzano (VE)

Contatti

tel 0415709712 -5709715

email sociale@comune.salzano.ve.it 

Per la presentazione della domanda di concessione dell'assegno di maternità dei Comuni è necessario prendere un appuntamento presso lo sportello di uno dei caf sottostanti, con il quale il Comune di Salzano ha una specifica convenzione, telefonando ai seguenti numeri telefonici e precisando di essere cittadini del Comune di Salzano:

CISL VENETO SERVIZI SRLSILCED ZEROCARTA CAF SRL UNIP.UIL VENETO SERVIZI SRL 

Mirano (VE), Via Gramsci 73

tel. 0412905800

apertura sportello dal lunedì al venerdì dalle 8:30 alle 12:30 e dalle 14:30 alle 18:00

Salzano (VE), Via della Rimembranza 28, 

tel. 0415749801

apertura sportello:

martedì e mercoledì dalle 15:00  alle 18:00

giovedì dalle 9:00  alle 12:30 

venerdì dalle 9:00  alle 12:30 e dalle 15:00  alle 18:00

Spinea (VE) Piazza Taormina 7

tel. 041990478

apertura sportello:

lunedì  dalle 14:30 alle 18:30

mercoledì e venerdì dalle 8:30 alle 12:30

Scorzè (VE), Via Kennedy 12

tel. 0412905870

apertura sportello dal lunedì al venerdì dalle 8:30 alle 12:30 e dalle 14:30 alle 18:00

 

Venezia Mestre (VE) Via Bembo 2B

tel. 0412905367

apertura sportello:

da lunedì  a giovedì dalle 8:30 alle 12:30 e dalle 14:30 alle 18:30

venerdì dalle 8:30 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00

Noale (VE), Via Polanzani 40

tel. 0415800450

apertura sportello dal lunedì al venerdì dalle 8:30 alle 12:30 e dalle 14:30 alle 18:00

  

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?